Federico Guerri
nasce a Cesena nel 1972 dove vive e lavora.
personali
2019
Mutevoli passaggi, Galleria Weber & Weber, Torino
2017
Contrappunto, Galleria dell’Immagine, Rimini.
2015
Frammenti, a cura di Alberto Weber, Galleria Weber&Weber, Torino.
Una sola moltitudine, testo in catalogo di Bernardo Follini, Galleria L’Affiche, Milano.
2013
Ogni altro luogo, a cura di Ursula Hawlitschka, con testi di Flavio Ermini, Massimo Micucci, Ursula Hawlitschka, Galleria Montoro12, Roma.
Camere, a cura di Raoul Simoni, Rossosegnale 3001Lab, in collaborazione con Galleria L’Affiche, Milano.
2012
La civilizzazione – Ecco il destino è una statua arsa affamata e io vi giro intorno pazzo d’anni di sere di ritorni, a cura di Gian Ruggero Manzoni, Galleria Gasparelli, Fano (PU).
2011
Universi, a cura di Alberto Weber, Galleria Weber&Weber, Torino.
Leitmotiv, a cura di Martina Cavallarin, Scatola Bianca Project room, Venezia.
Grand Tour, a cura di Roberta Bertozzi, Laboratorio dell’imperfetto, Gambettola (FC).
2010
Sentieri interrotti, testo in catalogo di Valerio Dehò, contributo critico di Roberta Bertozzi, Galleria L’Affiche, Milano.
2008
Mappa Mundi, a cura di Sabrina Foschini, Galleria Gasparelli, Fano (PU).
2007
Bisso Marino, a cura di Sabrina Foschini e Giancarlo Papi, Galleria Pieri, Cesena.
doppie personali
2016
Fragilis Mortalitas – 1915: Renato Serra e la Grande Guerra, con Luca Piovaccari, a cura diAugusto Pompili e Marisa Zattini, Maison de l’Union Européenne, Lussemburgo.
2015
Fragilis Mortalitas – 1915: Renato Serra e la Grande Guerra, con Luca Piovaccari, a cura di Augusto Pompili e Marisa Zattini, Casa Museo Renato Sera e Galleria Il Vicolo, Cesena.
2014
Mechanical sculptures and paintings from a retro world, con Francesco Bocchini, De Freo Gallery, Berlin, Germany.
2010
Simboli politici – Ho trovato un ordine nel dominio dei nervi, con Mattia Vernocchi, a cura di Gian Ruggero Manzoni, Galleria Gasparelli, Fano (PU).
2006
Fuori di se, con Germano Sartelli, a cura di Stefania Vecchi, Casa Rossini, Lugo (RA).
collettive
2019
Il praticante dell’ascesi, Rocca Malatestiana di Fano
Prendi il libro e divoralo, Gasparelli Arte Contemporanea, Fano
2018
Esercizi dello sguardo, a cura di Franco Bertoni, Centro Culturale Mercato, Argenta (FE)
2017
Five years, Galleria Montoro12, Roma.
On the Run, European Art Camp, a cura di Elisabetta Pozzetti, Ziegeleimuseum, Kaufungen,Kassel, Germany.
Eterne stagioni, a cura di Matteo Galbiati, Palazzo del Monferrato, Alessandria.
2016
Una visione italiana – Fuori quadriennale, a cura di Ursula Hawlitschka, Galleria Montoro12Roma.
Archetipi visivi del paesaggio contemporaneo, a cura di Matteo Galbiati e di Kevin McManus,Centro Italiano di Architettura, Milano.
In principio è la terra, a cura di Matteo Galbiati e di Kevin McManus, Forte di Gavi, (AL)
Souvenir d’amèrique – Cristallino – a cura di Roberta Bertozzi, Museo Storico Archeologico, Santarcangelo (FC).
Pentapoli, a cura di Roberto Brunelli, Galleria Montoro12, Roma.
2015
E il nuovo, che nessuno conosce, vi stà nel mezzo e tace, a cura della Galleria Gasparelli, Palazzo Tiranni Castracane, Cagli (PU).
Studi aperti di architettira, Studio Zaccherini, Faenza e Castel Bolognese.
La poetica dll’immaginazione esatta, ex conserva, Gambettola, a cura della Galleria Gasparelli.
Lo spazio del segno, a cura di Antonello Rubini, Palazzina Azzurra, San Benedetto del Tronto.
Cibario banco planetario a cura di Marinella Rossi e Galleria L’affiche, Mari&Co, Milano.
Opere, Galleria Weber&Weber, Torino.
2014
Arte dal vero a cura di Franco Bertoni, Museo di San Domenico, Imola.
Non ci sono che io con le mie chimere stasera, e un corpo stavo per dimenticarlo, Industrie Ver san Dafne, Campagnola di Zevio, Verona, a cura della Galleria Gasparelli.
Summer Group Show, a cura di Ursula Hawlitschka, Galleria Montoro12 Roma.
La scrittura disegnata, a cura di Claudio Balestracci, Museo Storico Archeologico, Santarcangelo (FC).
Biennale Disegno Rimini – Cantiere disegno Museo della Città, Rimini.
Ricostruire il mondo, a cura di Francesco Bocchini, Museo Storico Archeologico,Santarcangelo (FC).
2013
Preview, a cura di Ursula Hawlitschka, Galleria Montoro12, Roma.
Premio Combat, villa Mimbelli, Livorno.
Ah! La vita barocca pluriforme, a tradimento mi tittilla piano, industrie Orciani,, a cura della Galleria Gasparelli, Fano (PU).
2011
Padiglione Italia – sezione Emilia Romagna per la 54° Biennale di Venezia, Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia.
2010
Nera – una lezione di tenebre, a cura di Massimiliano Fabbri, con testi di Roberta Bertozzi, Pescherie della Rocca, Lugo (RA).
Amor sacro, a cura di Sabrina Foschini e Alessandro Giovanardi, Galleria Percorsi, Rimini
2009
A wonderful world, a cura di Viviana Siviero, Galleria Pieri, Cesena.
Liberi libri – carte e libri d’artista, Galleria Weber&Weber, Torino.
2008
Doppio sogno, a cura di Sabrina Foschini, galleria comunale, Palazzo del Capitano, Cesena.
Do it yourself, a cura di Stefano Castelli, Galleria delle Battaglie, Brescia.
Premio San Fedele, a cura di Matteo Galbiati, Galleria San Fedele, Milano.
2007
Premio Campigna, workshop con Anne e Patrick Poirier, a cura di Rosalba Paiano, Santa Sofia (FC).
Centro Periferie, premio Federculture, Roma.
Collective Thinking, a cura di Stefano Castelli, Galleria delle Battaglie, Brescia.
Trilogia, a cura di Alberto Zanchetta, Galleria delle Battaglie, Brescia.
Insediamenti, testi di Claudia Casali, Rocca di Ravaldino, Forlì.
Per filo e per segno, a cura di Sabrina Foschini, Galleria Dellapina, Pietrasanta.
Gemine Muse, a cura di Maria Rita Bentini, Oratorio di San Sebastiano, Forlì.
Selvatico, a cura di Massimiliano Fabbri, con testi di Gian Ruggiero Manzoni, Palazzo Sforza, Cotignola (RA).
2006
Sagge sono le muse, a cura di Flaminio e Massimo Balestra, Teatro Petrella, Longiano (FC).
Labirinto, a cura di Marisa Zattini, Galleria Il Vicolo, Cesena..